Modelleria di ceramica sanitaria da oltre 20 anni

azienda nuova smaLa Nuova SMA s.r.l. (Società Modellisti Abruzzesi) opera nel settore della modelleria di ceramica sanitaria e affini, emergendo per un’elevata competenza e per un'alta capacità di consulenza in fase di progettazione. L'azienda dedica estrema attenzione alla qualità ed all’estetica, vantando elevate competenze in merito alle conoscenze dei materiali, grazie a studi di ricerca e collaborazioni susseguitisi nel corso degli anni.

La nostra realtà nasce nel 1994 dall’inventiva di un gruppo di colleghi di lavoro del settore e dal giovane imprenditore abruzzese Bernardo Sofia, che da subito si pone come obiettivo di creare un soggetto in grado di diventare punto di riferimento nel settore della progettazione, sviluppo e costruzione di modelli, primi stampi e madre-forma (gesso, gomma, resina e materiali simili) per ceramica sanitaria ed affini.

Ad oggi, la nostra modelleria di ceramica sanitaria si avvale della collaborazione di personale altamente qualificato con esperienza ultraquarantennale nel settore, annoverando nel proprio parco clienti le imprese leader italiane ed estere, che fanno parte dei maggiori gruppi mondiali in ambito della ceramica sanitaria.

Il metodo di lavoro della nostra modelleria di ceramica sanitaria

La Nuova SMA ha sviluppato nel corso degli anni numerose competenze, le quali permettono all’azienda di fornire un servizio completo nella modelleria della ceramica sanitaria.
L’azienda nello sviluppo di prodotti di ceramica sanitaria e affini, segue un rigoroso processo tecnologico basato su 7 step, sia di tipo tradizionale che di tipo CAD/CAM:

metodo di lavoro

  1. Design, realizzando soluzioni innovative con ottimo rapporto tra ergonomia, dimensioni e versatilità di utilizzo;
  2. Progettazione CAD 3D, grazie ai sofisticati sistemi di ultima generazione ed all’esperienza dei nostri tecnici, viene ottimizzato e dimensionato il prodotto;
  3. Prototipazione – Modelli, fase fondamentale nella quale viene materializzato il prototipo espresso graficamente dal designer o dall’architetto;
  4. Primo Stampo, ossia la realizzazione della forma originale, fondamentale per lo sviluppo successivo del prodotto finale;
  5. Prove di messa a punto, o meglio la fase dove l’esperienza e la competenza dello staff tecnico dell’azienda fanno la differenza;
  6. Madreforma e/o matrice in resina, vetroresina e/o gomma, ossia la realizzazione di uno strumento per la produzione di stampi in gesso e/o resina porosa;
  7. Colaggio degli stampi in gesso, l’ultima fase di produzione di una modelleria di ceramica sanitaria.

Oltre la modelleria della ceramica sanitaria: l’evoluzione di Nuova SMA

evoluzione Nuova SMANegli ultimi anni, l’azienda oltre a curare la principale attività di modelleria della ceramica sanitaria si è preoccupata di sviluppare nuove collaborazioni che l’hanno portata a compete in contesti fino a quel momento inesplorati.
Dal 2009 l’azienda ha intrapreso un’avventura con la Waterloop System, la quale sta avendo grande riscontro nei Paesi d’Oltralpe e in America Meridionale.
Con l’azienda è stato sviluppato un innovativo sistema che consente l’installazione di un WC sia in ambienti tradizionali che in condizioni abitative eccezionali.
A partire dal 2010, Nuova SMA ha sviluppato con Hydrohot un sanitario che sprigiona tepore gradevole, noto sul mercato come “Bidet Riscaldato”.
Infine, dal 2012 l'azienda ha iniziato a collaborare con alcuni atenei italiani, con l'obiettivo di sviluppare nuovi prodotti del settore ceramico sanitario e non.

Scarica la nostra brochure

Per chi volesse avere una panoramica generale sul mondo Nuova SMA, è possibile scaricare la nostra brochure cliccando sul pulsante in basso.